L'OCT della Retina
Nel Centro Retina 3000 sono presenti OCT di ultima generazione anche in grado di fare l'angiografia senza contrasto (Angio-OCT)
Leggi di piùNel Centro Retina 3000 sono presenti OCT di ultima generazione anche in grado di fare l'angiografia senza contrasto (Angio-OCT)
Leggi di piùLa fotobiostimolazione è una nuova cura per la degenerazione maculare: si tratta di un trattamento che sfrutta LED medicali per indurre la produzione di elastina, collagene e aumentare la vascolarizzazione.
Leggi di piùQuando si forma una retinopatia diabetica, magari complicata con edema maculare, è spesso necessario intervenire.
Leggi di piùUn grande aiuto per una diagnosi precoce della retinopatia diabetica e per adottare nuove cure arriva dalla tecnologia.
Leggi di piùLe nuove cure per la maculopatia e le malattie della retina hanno permesso di migliorare la prognosi di numerose patologie riducendo la percentuale di peggioramenti visivi.
Leggi di piùL’intelligenza artificiale sarà sempre più di aiuto nello studio delle malattie della retina, per formulare diagnosi corrette e analizzare in tempi brevi un numero elevato di informazioni.
Leggi di piùTra tutti i difetti di rifrazione la miopia è quello con il rischio maggiore di complicanze visive come ad esempio danni alla struttura retinica e conseguente ipovisione.
Leggi di piùL'ipovisione è la condizione in cui si trova l'individuo che, a causa di una malattia oculare o, più di rado, neurologica, ha perduto la sua autonomia visiva, in relazione alle personali attività quotidiane.
Leggi di piùMaculopatia: si può guidare in sicurezza dopo aver effettuato esami e test specifici.
Leggi di piùLa retinopatia diabetica è una complicanza del diabete dovuta all’iperglicemia cronica tipica di questa patologia.
Leggi di piùIl 90% della cecità causata dal diabete è prevenibile. Chiedete al vostro team sanitario di aiutarvi a stabilire e raggiungere obiettivi per gestire la glicemia, la pressione sanguigna e il colesterolo.
Leggi di piùLe malattie causa di ipovisione ( Degenerazione maculare senile, Retinopatia diabetica, Maculopatia miopica, Glaucoma…) possono colpire sia gli adulti ma anche i giovani diventando un ostacolo rilevante nello sviluppo del vissuto personale.
Leggi di piùScreening retinico per una diagnosi precoce
Leggi di piùNon esiste una tecnica applicabile a tutti i pazienti, ma esistono varie tecniche ognuna delle quali va riservata al caso specifico in base al tipo di difetto di refrazione e all’entità del difetto stesso.
Leggi di piùLa degenerazione maculare legata all’età (AMD) è la causa principale di perdita severa della visione centrale e di cecità legale nella popolazione anziana.
Leggi di piùLa somministrazione per via orale di sostanze antiossidanti e di zinco ha dimostrato di ridurre significativamente il rischio di progressione della AMD.
Leggi di piùLaser Micropulsato in pazienti con edema maculare diabetico (DME) e pazienti con retinopatia sierosa centrale.
Leggi di piùMaculopatia giovanile, malattie della retina 9° caso - A.R., uomo di 50 anni, giunto alla nostra osservazione per delle metamorfopsie OD da 10 giorni.
Leggi di piùNeoformazione coroideale, malattie della retina 8° caso : B.M., donna di 72 anni, giunta alla nostra osservazione per un consulto.
Leggi di piùMaculopatia essudativa secondaria, malattie della retina 7° caso - Referee il Dott.Vincenzo Isola
Leggi di piùDegenerazione Vitelliforme a Focolai Multipli, malattie della retina 6° caso - Istituto S.Raffaele Milano
Leggi di piùNevoma, malattie della retina 5° caso - Istituto S.Raffaele Milano
Leggi di piùMicroangiopatia cerebro-retinica, malattie della retina 4° caso - Istituto S.Raffaele Milano
Leggi di piùQuale farmaco usare nelle degenerazioni maculari?
Leggi di piùLa struttura del DNA è stata scoperta da James Watson e Frances Crick oltre mezzo secolo fa.
Leggi di piùÈ nato il GIAO Gruppo Italiano di Angio-Oct, a cura del Dottor Alfredo Pece.
Leggi di piùAngiografia OCT - Nuova tecnica di imaging senza contrasto
Leggi di piùIl test genetico per maculopatia si effettua presso il medico oculista: è indolore, veloce e non invasivo.
Leggi di piùQuanto incide la genetica nella maculopatia senile (DMS)
Leggi di piùLe malattie della retina: Degenerazione Maculare Senile
Leggi di più